Outlet Lovable

Volete avere una lingerie sempre all’ultima moda, perfettamente in linea con le novità del momento? Volete insomma apparire perfette ma nello stesso tempo non rinunciare alla comodità di capi duttili ed elastici? Volete sentirvi sempre a vostro agio, qualsiasi sia il vostro look? Bene! Scegliete allora di indossare sotto ai vostri abiti un capo intimo dei marchi del gruppo Lovable: Lovable, Playtex, Wonderbra, Dim, L’O by Lovable, Fila, sono tutti brand facenti capo oggi alla società americana DBAppareal, con sede italiana nella provincia di Bergamo.

Ormai da oltre 50 anni Lovable propone diverse linee di biancheria intima da donna, notoriamente apprezzate dal mondo femminile per lo style e l’eleganza.

Outlet Perofil

Il famoso e rinomato marchio Perofil è noto, da ormai oltre un secolo visto che l’azienda è nata nel 1910,  per la qualità dei capi prodotti. Come enuncia lo slogan che accompagna il marchio (Perofil – Cose da uomini), il brand produce essenzialmente intimo da uomo: si tratta di capi dallo stile piuttosto classico, lineare e pulito. Uno stile adatto all’uomo raffinato: niente di casual e sportivo.

La cura nei dettagli che viene riposta nella produzione di ogni capo, la costante attenzione alla qualità e alla costante innovazione rendono i prodotti Perofil molto preziosi, decisamente anche nel prezzo.

Rivenditori del marchio Perofil si trovano in ogni zona del nostro paese, isole comprese, ma se si vuole davvero risparmiare qualche euro senza dover rinunciare a prodotti di qualità, la soluzione è certamente l’outlet Perofil di Bergamo.

All’outlet, in via Zanica 14, si trovano prodotti di grande qualità che il marchio Perofil, confeziona e commercializza.

La Martina Outlet

E’ uno sport veloce, competitivo ed elegante come quello del polo ad ispirare le collezioni del brand argentino La Martina. La Martina nasce come marchio sportswear, produttore di abbigliamento tecnico ed attrezzature per polo, fornitore ufficiale delle squadre nazionali argentina ed inglese e delle squadre di Oxford e Cambridge, Yale, Harvard e St Xavier di Mumbai. Le forme dell’abbigliamento La Martina sono studiate appositamente per dare facilità di movimento ai giocatori di polo, mantenendo uno stile chic ed elegante.

Al di là delle linee sport, per la moda in stile college La Martina si propone con uno stile di abbigliamento dal gusto british e college, per un target teenager che mostra davvero di apprezzare i suoi pezzi, ma anche per uomo, donna e bambino, per quel suo gusto casual di classe, declinato su capi come polo a tinta unita, pullover con scollo a V, pantaloni con le pinces e jeans, le gettonatissime felpe con cerniera per i maschietti e le camicie linea slim avvitata e sexy per le girls. La Martina Outlet è presente in diversi outlet village italiani.

Outlet Missoni

Fresche e frizzanti le collezioni di Missoni si distinguono da sempre per lo stile riconoscibile e ineguagliabile, nato ed affermatosi grazie all’utilizzo di disegni da maglieria unici, coloratissimi e anticonformisti, ormai in scena da 50 anni, declinati in una grande varietà di tessuti e materiali. La casa di moda, fondata da Ottavio Missoni e la moglie Rosita, è una delle più celebri e longeve del panorama della moda Made in Italy, e ha dimostrato con il suo successo di avere uno stile che perdura nel tempo, pur sapendosi rinnovare a tutte le stagioni. Ad oggi Missoni è in licenza presso il Valentino Fashion Group con la linea M di Missoni, produce oltre alla linea principale, le linee Missoni Sport e Missoni Home, con tessuti e complementi per la casa.

Cyrus Company outlet

In Brianza, l’area lombarda culla dell’arredamento e del design sorge Cyrus Company azienda dedicata all’abitare, simbolo di un modo di vivere in ambienti eleganti e senza tempo, con un gusto del classico, dell’immutabilità e dell’arte. I pezzi unici sono ideati per un cliente che ama il bello, con il bianco come colore dominante, su articoli d’arredamento e accessori ove i dettagli sono curati e pensati. I punti vendita Cyrus Company sono presenti  in Europa e in America con quella loro indiscutibile impronta Made in Italy.

Cyrus Company, pensata per la famiglia produce anche una linea totalmente dedicata al mondo dei bimbi. La vera boutique nata per la cura esclusiva dei cuccioli d’uomo è la collezione Cyrus Company Bimbo che nasce nel 1995 per produrre oggetti che comunichino un senso di armonia e serenità, per far crescere i bimbi in un’atmosfera d’amore, candida e magica. Progettata sempre seguendo i canoni di eleganza e raffinatezza, la collezione viene periodicamente presentata durante il prestigioso appuntamento/evento di Pitti Immagine Bimbo e conta capi di abbigliamento e di intimo,  nonchè accessori a tutto tondo, come biberon, bavaglini, giochi, fiocchi nascita, passeggini, seggiolini auto e quant’altro per le esigenze dei più piccoli.

Privalia

Per gli internauti fashionisti a caccia di outlet online, Privalia è sicuramente uno dei siti più conosciuti come outlet online. Vediamo di cosa si tratta.

Privalia fa capo all’azienda spagnola, pioniera nelle vendite private online, tra le più note. Il meccanismo istituito da Privalia è simile a quello di una casta che ottiene privilegi, e si svolge con un sistema di club esclusivo per soci privilegiati che si deliziano di sconti che possono arrivare anche fino al 90% del prezzo di listino su articoli realizzati da prestigiose griffe. Per Privalia il cliente è un socio che si è iscritto al sito. L’iscrizione è gratuita, ma è un prerequisito obbligatorio per ricevere le super-offerte ed accedere ad una vasta offerta in campo soprattutto di moda e  design. Nelle vetrine di Privalia vengono istituite campagne temporanee che durano solo pochi giorni su determinati articoli, con affarissimi da “prendere al volo”. Il socio viene avvisato tramite la newsletter che riceve nella sua personale mail d’iscrizione ed è stimolato a tenersi aggiornato, o a visitare le vetrine, perché le migliori offerte si esauriscono rapidamente.

The Highline outlet Milano

Nel cuore di Milano, a due passi dalle vetrine di Via della Spiga e di Via Montenapoleone, vicino al cuore pulsante della metropoli della moda, sorge il più grande outlet di abbigliamento meneghino, realizzato in un moderno spazio che si articola su di 2000 mq e su 2 piani espositivi. Inutile sottolineare che quello di trovare un outlet nel centro di Milano come The Highline outlet Milano era il sogno di molti, dato che generalmente i grandi negozi outlet si collocano sì, in zone strategiche, facilmente raggiungibili dalle autostrade e da luoghi turistici, ma più raramente situate nel cuore pulsante di una città come Milano che vanta il primato per lo shopping down-town, quale città del design e capitale mondiale della moda. Certo zona strategica la è se si considera che le vie centrali che si approssimano all’Highline outlet Milano, tra Duomo, San Babila e Montenapoleone, sono percorse quotidianamente da almeno 50.000 shoppers, o potenziali acquirenti, tra milanesi e turisti, senza considerare poi il perfetto e veloce collegamento con l’area delle linee della metropolitana e dei mezzi turistici, con la zona e le stazioni centrali, tra le quali la stazione della sorgente città della moda in Garibaldi.

Fendi gioielli

Per la gioia delle modaiole appassionate di accessori e monili griffati, la collezione della romana maison Fendi gioielli propone un vasto assortimento di bracciali a catena o rigidi in metallo, talvolta impreziositi da leggiadri intrecci in pelle colorata, medagliette in argento, collane ed anelli di ogni dimensione, orecchini, tutto in versione oro gold o argento silver, decorati con charms, Swarovsky, pietre variopinte e contrassegnati dall’immancabile logo a doppia F. I bracciali rigidi si articolano in diversi spessori, ideali da abbinare a qualsiasi outfit, da quello diurno a quello serale, per essere sempre chic.

Tra i gioielli Fendi interessanti i bracciali con charms che formano il nome della maison e le polsiere rigide con logo a doppia F, un vero must-have per le fashioniste che amano dichiarare apertamente ed esibire le loro scelte in fatto di look. I prezzi più ricercati di Fendi gioielli sono quelli in versione oro e i prezzi vanno dalle 150 alla 400 Euro.

Sardinia Outlet Village

Il Sardinia Outlet Village sorge in una posizione strategica, a soli 7 km dall’aeroporto di Cagliari, all’interno del polo multifunzionale La Corte del Sole con cinema multisala e ipermercato, rappresenta un’iniziativa unica per il territorio sardo.

Si tratta del primo villaggio della Moda outlet realizzato nell’isola di Sardegna, strategicamente sorto vicino alle splendide località balneari ed al fervore della vivace vita turistica estiva, che lo rendono punto di riferimento principale per gli acquisti di marca, per locali e per turisti, proponendo articoli griffati di classe e di alta qualità a prezzi più contenuti.

Tantissime le boutiques che offrono i loro prodotti con sconti che vanno dal 30% al 70% durante tutto l’anno, in un posto ideale per fare una passeggiata all’aperto, in un villaggio che offre uno shopping di lusso e al contempo consapevole  e popolare. Per uno shopping all’insegna del risparmio su prodotti griffati e dei più conosciuti brand troverete i negozi di: Murpy & Nie, Fila, Diadora, Fiorella Rubino, Gadget mania, Italian Factory, Nike Outlet, Conte of Florence, Datch, Calzedonia ed Intimissimi, Bialetti Industrie, Motivi, etc…

Piumini Moncler

Il nome Moncler è l’acronimo della località francese di Monester de Clermont, dove nel 1952 un fabbricante di articoli ed attrezzature da montagna di nome Renè Ramillon fondò la sua azienda. Inizialmente specialista nella produzione di articoli da montagna, come i sacchi a pelo imbottiti, aveva quindi già il know-how giusto in termini tecnologici per trasformarsi nel leader incontrastato nel campo dell’abbigliamento invernale outdoor.

Tutto ebbe inizio quando un amico di Renè, l’alpinista Lionel Terray ebbe l’intuizione di spingerlo a produrre piumini per imprese montanare ad alto livello. Nacque così la prima linea “Moncler pour Lionel Terray” e poi fu una storia di grande rilevanza per la casa di Renè, in quanto i piumini Moncler furono protagonisti di una serie interminabile di grandi spedizioni in luoghi davvero estremi come il Karakorum, l’Alaska, l’Himalaya, etc.. Il marchio esordì poi come fornitore ufficiale nei Giochi Olimpici Invernali della vicina Grenoble, nel 1968.

Max Mara Sposa

La classe, l’eleganza discreta e la sapiente origine sartoriale del brand   Max Mara, si sono espresse con successo nelle sue numerose collezioni di pret-à-porter su scala internazionale, in tutto il loro splendore e la loro vendibilità.
La creazione nel 2007 della nuova linea super sofisticata dedicata al mondo della sposa, parte da una filosofia di modernità, eleganza e praticità, sta riscuotendo un crescente consenso nel pubblico femminile. Si tratta di  Max Mara Bridal, cioè la linea di Max Mara Sposa.
L’abito da sposa diventa un capo di pret-à-porter: ecco l’idea di Max Mara! La collezione, infatti, applica le logiche del moderno pret-à-porter ad abiti da sposa disponibili da subito nelle boutique, come se il tipico atelier da sposa, con le sue snervanti prove su prove, gli sdifettamenti e le maratone, fosse ormai superato, fosse solamente un lontano incubo. Gli abiti da cerimonia e i vari complementi sono già pronti, declinati in diversi modelli, con lo sviluppo nelle diverse taglie e colori di collezione, già praticamente perfetti da indossare.

Kartell sedie

Kartell come industria produttrice di oggetti e complementi d’arredo tra i più stimati nel campo del design, vanta una ricca produzione ed un vasto assortimento di sedie firmate dai migliori progettisti, fabbricate in materiali moderni, multifunzionali e declinabili nelle più svariate forme e colori. Le classiche sedie Kartell possiedono alti standard qualitativi e hanno linee affusolate e di minimo ingombro.

Tra le sedie Kartell più gettonate menzioniamo 2 classici, la Victoria Ghost, che ha celebrato i 10 anni nel 2012 e la Mr Impossible di Philippe Stark: la prima, trasparente, leggera, stabile e confortevole con schienale arrotondato che ricorda le sedute più classiche(vedi immagine sopra), ha una linea supermoderna, è realizzata in policarbonato trasparente con un unico stampo a iniezione, ed è adatta, con la sua eleganza, ad ambienti di classe; la Mr Impossible, avvolgente e confortevole poltroncina ergonomica, con seduta a due scocche bicolor, è sintesi e simbolo delle più avanzate e raffinate tecnologie nella lavorazione di materie plastiche come il policarbonato.

Outlet Pigna

Pigna è il marchio che ha accompagnato e accompagna, da tanti decenni, generazioni e generazioni di scolari e scolaretti, di liceali ed universitari, impiegati e liberi professionisti, con i suoi articoli di cartoleria, tra quaderni, quadernoni, Quablock, astucci, matite, risme di carta e quant’altro.

Cartiere Paolo Pigna s.pa. è un’azienda che opera dalla fine dell’800, riconosciuta come fornitore di qualità per l’utilizzo delle tecniche più complete ed avanzate nel campo della cartotecnica, con grande attenzione al prodotto finale. Non a caso, i creativi dell’azienda Cartiere Paolo Pigna s.p.a., oltre a proporre carte di ogni tipologia, misura e qualità, studiano di anno in anno collezioni d’immagini e stampe da proporre come decorazioni per i loro prodotti, per rendere momenti piacevoli anche quelli che hanno a che fare in un certo senso col dovere, sia si tratti di studio che di prodotti per ufficio. Ed ecco che i quaderni si popolano di caratteri e cartoon, di figure Manga, di tenerissimi animali o temi vacanza, temi di sportivi e di imprese estreme, di foto del mondo e storiche, ma anche di svariate e raffinate fantasie. Le iniziative stilistiche sono tante, come le recenti linee Griffe Pignamoda per chi ama avere un kit scolastico completo di quaderni, diari, zaini, astucci, et, griffato; sia esso di Barbapapà, piuttosto che Disney, Art Attack, Celebrity etc… L’ Outlet Pigna, o spaccio aziendale, si trova ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, in un paese mite ed accogliente sulle rive del fiume Serio.

Dainese Store

Che vogliate definirli centauri “da gara” o mototuristi, o semplicemente motociclisti, sicuramente saranno entusiasti della recente diffusione a livello mondiale della nuova rete distributiva di Dainese, leader  del mondo dei bikers a 360°, con la sua ricca produzione d’abbigliamento protettivo, tecnico e accessori.

La comodità per i nomadi a due ruote sarà anche quella di trovare vari pit stop di riferimento, si fa per dire, durante il loro viaggio. In Europa potrebbero imbattersi in un D-Garage francese, tedesco, portoghese, sloveno. Nei Danese Store troveranno tute ergonomiche protettive in pelle o tessuti tecnici d’avanguardia, ma anche t- shirt, pantaloni, giubbotti, protezioni dorsali, parastinchi, ginocchiere, borse da moto, caschi, sottocaschi, stivali, bandane, occhiali, etc… magari proprio quello che si erano dimenticati a casa prima della partenza.

Bialetti Outlet

Qualcuno di voi riconosce quel buffo omino con quei baffetti e col cappello che punta il dito in alto? Qualcuno sì. E’ il simbolo dell’azienda Bialetti, che ci sovviene pensando all’icona del marchio che compare su tutti gli articoli, ma soprattutto sulla mitica Moka Express. Chissà se qualcuno ricorda i fantastici Caroselli degli anni fine ’50/’60 dove l’Omino coi baffi Bialetti, compariva in divertenti sketch ove dispensava istruzioni e consigli intrattenendo grandi e piccini, con quel suo modo di parlare con lettere dell’alfabeto a comparsa al posto della bocca e frasi che apparivano in sequenza.

Borse Fendi

Per le amanti del logo a doppia F che vogliano approfittare degli ultimi saldi invernali ci sarà l’imbarazzo della scelta. La Collezione Borse Fendi AI 2012-13 creata sotto la direzione creativa e stilistica del vincente duetto Karl Lagerfield e Silvia Venturini Fendi, scaturisce dal concetto di femminilità moderna senza riferimenti, così come proclamato dagli stilisti stessi.

I modelli must have tra le borse Fendi sono stati adottati dai V.I.P. e dal jet set di tutto il mondo, Hollywood compresa e sono divenuti vere e proprie icone del brand senza sforzi. Le borse Fendi sono il risultato di un know-how stilistico e funzionale nel campo della moda di lusso Made in Italy, senza precedenti.

Alviero Martini Scarpe

State cercando l’abbinamento perfetto per il vostro oufit da viaggio, dal semplice e chic plain dress o alla più posh chemise foulard abbinata ai jeans e vi sentite particolarmente attratti da accessori e scarpe dallo spirito cosmopolita? Allora non potete perdervi le linee di scarpe Alviero Martini. Troverete la perfetta ed emblematica geo-scarpa, in versione ballerina o decolletès, ma anche sneaker come le superchic e confortevoli Geo Crossing in vernice e gomma, o in vacchetta e laminato, con un logo laterale tempestato di brillanti, da abbinare a capi degni di un Alviero Martini Scarpe 1° Classe Geo Collection. Il tipico geo print è declinato in mix e materiali patchwork d’effetto, che renderanno l’esclusività delle vostre calzature immediatamente riconoscibile, oppure è declinato in dettagli come profilature e rifiniture di pregiata manifattura tutta Made in Italy.  Una scarpa Alviero Martini da donna, perfetta da abbinare con abiti fluidi e leggeri o ampli pantaloni, ma anche con completi più slim, è la francesina Geo Tortora con inserti in pelle scamosciata con stabile e solido tacco 8!  E come poter fare a meno dei bellissimi stivali da pioggia in materiale idrorepellente stampato geo, con mappature antiche che ricordano le imprese di veterani scopritori di mondi.

Giubbotti Refrigiwear

Quale giubbotto più azzeccato per le temperature sempre più imprevedibili e rigide dei nostri inverni, o per i nostri viaggi, se non gli autentici giubbotti Refrigiwear, nati addirittura dall’idea stessa dei due imprenditori e fondatori di ripararsi e proteggersi dal freddo glaciale di veri e propri frigoriferi? Furono i giovani cognati Myron e Mortimer, mentre lavoravano in seno all’azienda familiare, nelle celle frigorifere del meatpacking(imballaggio di carni), ad avere la bella idea di creare indumenti dalle forti proprietà isolanti, da sostituire all’abbigliamento a strati in lana pesante che accompagnava loro e i loro colleghi nelle lunghe ore di permanenza in quegli ambienti da brivido.

Giubbotto Napapijri

Il non plus ultra di un giubbotto Napapijiri è saper coniugare due concetti apparentemente non sempre conciliabili: quello di abbigliamento tecnico e sportivo all’avanguardia, ad alta performance e il concetto di moda urbana, da portare tutti i giorni, al lavoro come in giro per la città. Sì, perché quando si parla di abbigliamento tecnico, nel caso di articoli e giubbotti Napapijri, si parla di oggetti testati direttamente da team di escursionisti impegnati in imprese estreme, coinvolti in avventure dai contesti straordinari e difficili, quelli del grande freddo e dell’alta montagna. Non a caso, in finlandese la parola Napapijri significa Circolo Polare Artico. Il brand nacque proprio in un ambiente intriso di sport e avventura, a pochi passi dalle montagne più affascinanti del mondo, le Alpi che incoronano l’Italia e la Valle d’Aosta. Fu proprio in questa regione che la signora Giuliana Rosset iniziò verso la fine degli anni ’80, la sua produzione di zaini per le guide alpine ad alta performance tecnologica, con la sua azienda: la Green Sport Monte Bianco. Oggi Napapijiri è uno dei selezionati ed esclusivi brand commercializzati e distribuiti dal più grande gruppo di abbigliamento outdoor and action sportsla holding americana VF Corporation ed è divenuto un marchio di successo internazionale.

Borse Borbonese

  Il mondo della donna è un mondo di fantasia dove tutto si crea e tutto si moltiplica, dove la complicazione sa trasformarsi improvvisamente in semplicità e se il concetto di femminile si potesse manifestare in una borsa, potrebbe farlo con una immaginativa e soave Luna Bag o con una Sexy Bag, storiche icone del marchio Borbonese. Sì, perché uno dei presupposti dello stile delle borse Borbonese è essere in grado di interpretare e rispecchiare esattamente una percettibilità e un’estetica tipiche del mondo femminino, nella ricerca di armonia tra elementi contrastanti, tagli equilibrati, nelle sue forme talvolta tonde, cedevoli, oppure eleganti, diritte, sprintose e decise nel taglio. Una borsa Borbonese si riconosce nel sapiente utilizzo di materiali che vanno dalla morbida nappa, al sensuale pitone, o al più croccante tessuto tecnico, nell’indovinare ispirazioni talvolta cosmopolite e urban-chic, talvolta discreti e colorati richiami etnici come quelli dell’Inverno 2013, talvolta forme glamour, raffinate e attuali delle borse geometriche o drappeggiate tra il barocco e il minimal.

Woolrich Bologna

Woolrich produttore di abbigliamento outdoor, nato nel 1830 grazie all’intuizione del fondatore John Rich, dapprima come lanificio per rifornire abbigliamento resistente da lavoro, idoneo ad affrontare le più diverse condizioni atmosferiche e pratiche, nella Pennsylvania dei cantieri delle linee ferroviarie, diventa poi principale produttore, diversificando le manifatture, di coperte e uniformi per l’apparato militare in tempo di Guerra Civile e Guerra Mondiale, sino a divenire negli anni ’50 azienda che produce calzettoni, coperte, abbigliamento outdoor, abbigliamento tecnico per cacciatori e sciatori. Capispalla da caccia, camicie di flanella, coperte di lana, resero famoso il brand sino a portare il giro d’affari alla notorietà e all’espansione degli anni ’60. La morbida calda chamois shirt in cotone pettinato, introdotta nel ’69, l’Original Artic Parka di piuma del ‘72, utilizzato in Alaska dai costruttori degli oleodotti, sono i pezzi che fanno la storia di Woolrich, insieme alle odierne evoluzioni di articoli in tessuti tecnici come Cordura e Gore Tex e capi che sono diventati quasi un uniforme nelle città italiane, come il famoso giaccone piumino femminile avvitato, il Woolrich Boulder Coat, con cappucci e polsi in pelliccia o l’Artic Parka in piuma d’oca.

Borse Alviero Martini

La casa di moda Alviero Martini rappresenta un marchio del lusso Made in Italy e garantisce da sempre accessori di grande qualità, stile e classe. La Collezione di Borse Alviero Martini Prima Classe realizza articoli di lusso, con pelletteria di primissima qualità, ad opera esclusiva di abilissimi artigiani italiani, piccoli produttori di manifatture, oggetti in cuoio e borse del varesotto e può spaziare dalle handbag con stampa geo in pelli pregiate, a modelli di tote bag o shopping bag e tracolle per le commissioni di tutti giorni, in ambienti di lavoro come per il tempo libero e i viaggi. Le linee di borse Alviero Martini comprendono anche valigie, trolley da viaggio e accessori in pelle e tessuto.

Vere e proprie icone della maison, sono le borse Alviero Martini geobag, non solo come accessori di moda, influenzati dalla tendenza del momento, piuttosto come veri oggetti di design contemporaneo con un animo senza tempo, sempre attuali nella loro classicità. Le famose borse con pattern di stampa mappamondo fanno parte del guardaroba di donne cosmopolite e raffinate da decenni.

Liu Jo Kate

Liu Jo il marchio carpigiano di Marco e Vannis Marchi ha assoggettato milioni di fashion-addicted e di fedeli fruitrici del brand, con le sue linee super-contemporanee, per non dire semplicemente trendy, ricche di glamour e di versatilità, che esaltano la femminilità e la bellezza con uno stile raffinato e cool.

Liu Jo conta all’attivo una serie diversificata di prodotti di abbigliamento, accessori, calzature, con un vasto portfolio di brand con consolidata presenza a livello globale.

In clima di crisi europea, Liu Jo non conosce tentennamenti, anzi rivolge le sue campagne di marketing d’impatto a un mercato mondiale sempre più competitivo, consolidando una ricca rete distributiva che vanta 190 punti vendita monomarca e 4500 multimarca, attraverso 3 continenti(Europa, Asia, Africa) e 33 paesi nel mondo.

Sciarpa Burberry

La storia del marchio Burberry risale all’Inghilterra di metà dell’Ottocento, quando si gettarono le basi per farlo divenire uno dei maggiori produttori di abbigliamento e accessori a livello mondiale. L’intramontabile leit motiv di Burberry, presente in tutte le sue collezioni e che rende il suo stile immediatamente riconoscibile, è il check, motivo a scacchi tipico del kilt scozzese dato dall’incrocio orizzontale e verticale di filati che formano e percorrono la texture dei vari tessuti, apparso per primo nei suoi trench coat.

La sciarpa Burberry più nota, come tutti i capi Burberry basic, come camicie, pantaloni e borse, è proprio la sciarpa check, decorata con svariati abbinamenti di colore. La collezione odierna di sciarpe Burberry, copre una ricca serie di articoli pregiati, tra sciarpe classiche, copricollo e foulard, da uomo e da donna, capaci di conferire uno stile chic e glamour anche indossando l’essenziale, realizzati con un design innovativo e in tessuti di alta qualità: dal morbido cachemire con frange di perle, alla lana infeltrita, dalla seta alla lana merinos, dallo shearling al visone, per arrivare alle sciarpe trapuntate.

Kartell componibili

La produzione seriale, talvolta anche a prezzi contenuti, si coniuga nel brand Kartell con una ricerca espressiva e formale tra le più apprezzate nel campo del design odierno. La giocosa e poliedrica serie di componibili Kartell, grazie ai requisiti base di progetti che si prestano alle più svariate creazioni modulari, si rivela particolarmente adatta alle richieste dell’arredo moderno. Il gioco sta nel poter assemblare elementi di arredo, come librerie, comodini, scaffali, tavolini, armadi, in base alle proprie personali esigenze d’abitare, in totale libertà, potendo reinventare e modificare i propri spazi.

I complementi d’arredo Kartell componibili sono ideati e progettati da noti designer, in forme assolutamente attuali ed innovative.

Qualche esempio lo possiamo trovare nella versatile Libreria Componibile di Giulio Polvara, adattabile a qualsiasi spazio domestico o lavorativo, che si presta alle modifiche come un gioco di costruzioni, essendo fatta di moduli cubici composti di pannelli in materiale plastico. Grazie ad un pratico sistema di giunti angolari, che si prestano all’incastro a pressione manuale, senza ausilio di trapano, viti o perni, si possono creare scaffalature di forme e dimensioni illimitate, addirittura arrivando a comporre intere pareti.